Il tuo sito è diventato invisibile? Colpa di Google: ti ruba i click con l'intelligenza artificiale, altro che SEO! Ecco la soluzione - a misura di imprenditore - che nessuno vuole svelarti…

Più Clienti con YouTube: conquista la prima pagina di Google e trasforma ogni tuo video in vendite reali… anche se parti da zero!

[NOVITÀ] Partecipa alla prima edizione di Più Clienti con YouTube e impara a trasformare video semplici in un fiume costante di contatti qualificati. Sì, funziona perfino se non hai mai caricato un video in vita tua!

Caro Imprenditore,

lascia che ti sveli l’elefante nella stanza che tutti fingono di non vedere: oggi non basta più comparire su Google.

Perché?

Perché Google stesso sta rubando la scena ai siti web con le sue nuovissime anteprime generate dall’AI, quelle che chiama “Overviews” o “SGE” (Search Generative Experience).

Questo riquadro colorato in alto che spara una risposta‐riassunto direttamente nella pagina di ricerca?

Ecco, questo cannibalizza i click.

Un utente legge le due frasi create dall’algoritmo e… fine della storia: non sente il bisogno di visitare il tuo sito. Risultato?

Traffico organico evaporato e contatti che non arrivano più.

Peggio ancora, quando l’AI decide di citare una fonte, di solito è un colosso internazionale o un portale enciclopedico, non certo la pagina del tuo piccolo business locale.

È come se avessi comprato un intero stand alla fiera, e Google piazzasse davanti al tuo ingresso un megaschermo che fa la presentazione al posto tuo mentre tu rimani nell’ombra a fissare i corridoi vuoti.

Però c’è un’anomalia nel sistema che puoi sfruttare subito

Anche l’AI di Google, per “dimostrare” la sua risposta, continua a mettere in vetrina i video di YouTube.

Non uno, non due: spesso un intero carosello di miniature ben visibili esattamente sopra i risultati testuali.

E qui succede la magia:

  • L’utente legge la preview generata dall’AI (che vale come “telegiornale delle 20”: se lo dice Google dev’essere vero).
  • Vuole un parere di un esperto umano, non un altro testo sintetico. Quindi guarda i video consigliati in prima pagina.
  • Clicca sul video che Google gli propone come “migliore risposta visuale”. Il cervello dell’utente ragiona così: “Se è il primo video suggerito da Google, allora questo tizio è l’esperto riconosciuto”. Un po’ come una volta si diceva: “Se lo hanno detto in TV, sarà vero”.

E qui succede la magia:

  • L’utente legge la preview generata dall’AI (che vale come “telegiornale delle 20”: se lo dice Google dev’essere vero).
  • Vuole un parere di un esperto umano, non un altro testo sintetico. Quindi guarda i video consigliati in prima pagina.
  • Clicca sul video che Google gli propone come “migliore risposta visuale”. Il cervello dell’utente ragiona così: “Se è il primo video suggerito da Google, allora questo tizio è l’esperto riconosciuto”. Un po’ come una volta si diceva: “Se lo hanno detto in TV, sarà vero”.

Capisci l’occasione? YouTube è diventata la nuova televisione, agli occhi dei tuoi potenziali clienti.

Solo che stavolta puoi entrarci senza comprare caroselli pubblicitari milionari.

Ti basta produrre contenuti mirati che rispondano alle domande del tuo pubblico.

Google li metterà in prima fila per te, perché i suoi algoritmi preferiscono servirsi di video autorevoli, piuttosto che rischiare di mostrare siti sconosciuti (magari scritti da un’altra AI).

E se non lo fai, cosa succede al tuo sito?

Rimane relegato in fondo alla pagina, sotto la linea di galleggiamento, a contendersi le briciole di traffico con altri dieci link fotocopia.

È dura da digerire, ma ogni giorno che non occupi lo spazio video in prima pagina equivale a lasciare soldi – veri, sonanti – sul tavolo della concorrenza.

Mettiamola così:

  • L’AI taglia la visibilità ai siti.
  • Google spinge i video YouTube in alto.
  • Le persone associano “primo video” = “massima autorevolezza”.

Se non ci sei tu, ci sarà qualcun altro.

E quel qualcun altro, domani, starà servendo i tuoi clienti.

Se cerchi il tuo prodotto o servizio su Google, il tuo sito appare forse a pagina 5 (sempre che appaia)?

Nel frattempo i tuoi concorrenti – o qualche sconosciuto – ti soffiano i clienti sotto il naso con la minima fatica.

 È frustrante, vero? 

Avere un'ottima attività, magari la migliore nella tua zona, ma online non ti trova nessuno nemmeno con il lanternino.

Il tuo sito web è come un cartellone pubblicitario piazzato in mezzo al deserto: nessuno lo vede.

E più passa il tempo, più inizi a pensare che internet sia un “gioco truccato” solo per grandi aziende o ragazzini influencer, non certo per piccole imprese solide come la tua.

Intanto continui ad affidarti al passaparola tradizionale o alle vecchie conoscenze, sperando che bastino a tenere in piedi il fatturato.

Ma sai anche tu che campare di rendita non è più sufficiente.

I clienti oggi cercano soluzioni su Google prima di tutto.

E se tu non ci sei, si rivolgono altrove.

Fa male dirlo, ma ogni giorno che rimani invisibile online stai regalando fatturato ai tuoi concorrenti.

La scoperta che cambia le regole: YouTube (senza diventare una star dei social)

La buona notizia?

C'è un modo per invertire la situazione e farti trovare dai clienti proprio mentre cercano ciò che offri.

E no, non serve diventare un influencer né fare balletti su TikTok.

Sto parlando di sfruttare un canale potentissimo e finora sottovalutato dai più: YouTube.

So cosa stai pensando: “YouTube? Io non ho tempo né voglia di fare lo youtuber, e il mio business è una cosa seria, non roba da ragazzini”.

Ottimo, perché non ti sto suggerendo di trasformarti in uno youtuber da milioni di fan, ma di usare YouTube come uno strumento strategico di marketing senza comportarti da “star del web”.

Ecco la realtà: Google adora i contenuti video.

Forse non sai che Google (che possiede YouTube) mette regolarmente i video di YouTube tra i primi risultati delle ricerche.

Hai presente quando cerchi qualcosa e ti compare un video in anteprima?

Ecco, immagina se quel video fosse il tuo.

Quante possibilità in più avresti di attirare un cliente, rispetto al tuo sito statico e nascosto?

Pensaci un attimo.

Qualunque sia il tuo settore, i tuoi potenziali clienti hanno problemi da risolvere o domande per le quali cercano risposta.

Magari "come scegliere il miglior vino per una cena elegante" o "come risolvere un guasto elettrico da soli".

Oggi, quando hanno queste curiosità o problemi, la prima cosa che fanno è cercare su Google.

E spesso Google mostra in cima ai risultati proprio dei video YouTube che spiegano esattamente come fare quelle cose.

Ora, immagina che quel video che tutti cliccano sia stato pubblicato da te o dalla tua azienda

Chi pensi che contatteranno subito dopo averlo visto, per ottenere aiuto o acquistare il prodotto?

Esatto: contatteranno te.

Ti vedranno come l'esperto che ha già dato valore, quello di cui si fidano perché li hai aiutati gratuitamente con un video.

Nel frattempo tu non hai speso un euro in pubblicità, e non hai dovuto cercare attivamente il cliente.

È lui che ha trovato te, mentre cercava su Google.

Facciamo un esempio concreto: un dentista di provincia pubblica un video su YouTube intitolato: “5 trucchi per avere denti più bianchi a casa (consigli del dentista)”.

Quel video ottiene, poniamo, 300 visualizzazioni.

Non milioni, solo poche centinaia di persone della zona.

Ma tra quelle 300 persone c'è qualcuno che stava proprio cercando un dentista di fiducia.

Guardando il video ha conosciuto e apprezzato il dentista, e a fine video ha prenotato una visita.

Risultato?

Il dentista ha guadagnato un nuovo paziente (magari dal valore di migliaia di euro nel tempo) grazie a un video gratuito che gli è costato solo un po' di impegno iniziale.

Questo è solo un esempio. Funziona per qualsiasi attività: idraulici, ristoratori, consulenti finanziari, artigiani, negozianti...

Chi offre informazioni utili attrae contatti qualificati.

La maggior parte dei tuoi concorrenti non lo sta facendo, perché sono fermi al palo convinti che “YouTube è per i ragazzini”.

Meglio per te: hai un'occasione unica di sfruttare questo vantaggio competitivo prima che lo facciano tutti gli altri.

Perché le strategie di Più Clienti con YouTube diventeranno le principali fonti di acquisizione clienti online della tua azienda?

Usare YouTube strategicamente ti permette di ottenere benefici concreti che fino a ieri sembravano impossibili, per una piccola impresa.

Ecco alcuni risultati reali che puoi aspettarti:

  • Apparire in prima pagina su Google per le parole chiave che contano nel tuo settore, senza spendere un euro in pubblicità.
  • Diventare l'autorità di riferimento nel tuo mercato. I clienti inizieranno a percepirti come l'esperto numero uno, perché si imbatteranno continuamente nei tuoi consigli e contenuti.
  • Generare contatti qualificati in modo continuo, ovvero persone interessate che ti cercano spontaneamente dopo aver visto i tuoi video e capito che sai risolvere i loro problemi.
  • Risparmiare migliaia di euro in marketing tradizionale inefficace (Pagine Gialle? Volantini? Lasciamoli al passato!) investendo solo un po' di tempo in contenuti video che continuano a portarti traffico e clienti per mesi o anni.
  • Superare la concorrenza locale che dorme. Mentre gli altri si chiedono perché le vecchie strategie non funzionano più, tu sarai già davanti a tutti online, catturando la fetta di mercato migliore.

Ti sembra esagerato? Ti assicuro che non lo è.

Questi benefici non sono teoria: sono traguardi raggiunti da chi ha iniziato ad applicare il metodo Più Clienti con YouTube.

Ora, per la prima volta, puoi imparare anche tu come si fa, passo dopo passo.

E a guidarti in aula, questa volta, non sarò solo.

Accanto a me, infatti, ci sarà un relatore d’eccezione.

Alessandro Vignolo, il massimo esperto in Italia in strategie video per acquisire clienti target per PMI

Per gli Studenti della vecchia guardia di Metodo MerendaAlessandro non ha certo bisogno di presentazioni.

Alessandro Vignolo è infatti uno dei collaboratori storici di Metodo Merenda, sin dai tempi delle prime edizioni di Venditore Vincente.

È grazie a lui che hanno visto la luce corsi di grande successo come Blog Vendita e Vendere con i Video, creati insieme al sottoscritto.

Oggi Alessandro è un esperto di strategie video mirate all’acquisizione di clienti target, con un’esperienza di oltre 15 anni su YouTube.

Trasferisce ai suoi clienti tutto il know-how maturato nel corso di collaborazioni d'alto profilo e, soprattutto, grazie ai risultati ottenuti dalla sua azienda.

Ha infatti creato il brand di finestre blindate DefenceWin® — oggi parte di una joint venture — interamente su YouTube, acquisendo clienti di prestigio che comprendono alcuni tra i personaggi più ricchi al mondo e alcuni dei brand del lusso più potenti che conosciamo tutti.

L’obiettivo di Alessandro è fornire strategie e strumenti efficaci, che permettano alle imprese di posizionarsi in modo autorevole e raggiungere nuovi clienti sfruttando il potenziale dei video online.

E in via del tutto eccezionale, Alessandro ha deciso per la prima volta di “vuotare il sacco” su tutto ciò che conoscere sul mondo YouTube, in esclusiva per gli Studenti di Metodo Merenda.

Più Clienti con YouTube: il corso che trasforma anche l’imprenditore meno social nell’autorità #1 della propria nicchia su YouTube

Per aiutare imprenditori tradizionali e professionisti scettici verso il digitale (proprio come te) a sfruttare davvero questa opportunità, abbiamo creato Più Clienti con YouTube, un corso intensivo dal vivo di 2 giornate presso l'auditorium di Metodo Merenda.

In queste due giornate ti guideremo in un percorso pratico e completo per trasformare YouTube nella tua macchina genera-clienti personale.

Più Clienti con YouTube è infatti interamente dedicato alla crescita organica del tuo canale, con lo scopo di sfruttare i video per comunicare e rafforzare il tuo posizionamento sul mercato.

Zero chiacchiere su PPC o campagne a pagamento. Qui impari a generare traffico naturale e costante, senza sborsare un euro in ads.

I casi studio che vedrai sono basati proprio su questo principio di visibilità gratuita: ci sono aziende che acquisiscono clienti in modo continuativo e prevedibile, semplicemente sfruttando la potenza del posizionamento organico.

Perché iniziare da qui invece che dalla pubblicità a pagamento?

  • È la base imprescindibile: senza contenuti ben ottimizzati, le tue campagne PPC avranno un rendimento minore e ti costeranno di più.
  • È un investimento a lungo termine: la ricerca organica ti porta risultati continuativi, senza dover “ricaricare il credito” ogni volta che vuoi clienti.
  • È un vantaggio sleale sulla concorrenza: mentre tutti si scannano a chi offre di più per un click, tu ti posizioni come esperto nella tua nicchia, a costo zero in pubblicità.

Solo dopo aver costruito un canale che cresce naturalmente, se vorrai potrai integrare Google Ads.

Ma la priorità è consolidare le fondamenta organiche. È questo che vedremo insieme, perché chi punta solo alla pubblicità finisce per diventare schiavo dei budget e degli algoritmi di turno.

Se cerchi contatti qualificati “senza dover pagare il biglietto d’ingresso” a Google e YouTube, Più Clienti con YouTube è il corso da cui partire.

L'obiettivo è che tu esca dall'aula con il tuo piano d'azione pronto, capace di iniziare a portarti contatti nel minor tempo possibile, mentre i tuoi concorrenti non capiranno nemmeno cosa stai facendo!

Durante il corso copriremo tutto ciò che ti serve per diventare finalmente visibile e persuasivo online.

Ecco alcuni dei contenuti chiave del corso:

.: YouTube VS Social Network - Capisci la Differenza e Vinci

  • Scopri perché YouTube non è un semplice “social”, ma il secondo motore di ricerca al mondo.
  • Comprendi il vero valore di “risultati di ricerca” rispetto alle “views”, e come questo porti più clienti (anziché solo follower).
  • Adotta la mentalità vincente per emergere come PMI, senza complessi da “non sono bravo in video”.

.: Casi Studio Reali - Cosa Funziona Davvero

  • Benedetta Rossi, Legge3.it, Barche Bellandi, Defencewin®, Metodo Merenda: 5 esempi lampanti di come generare fatturato concreto con YouTube.
  • Capirai come sfruttare posizionamento, video dimostrativi e testimonial per far crescere autorevolezza e vendite anche con poche visualizzazioni.

.: AI per PMI - Contenuti Pro alla Velocità della Luce

  • Come usare ChatGPT, Claude o Gemini per sfornare idee e script in 5 minuti.
  • Scopri software di editing e sottotitoli automatici, thumbnail AI e persino avatar virtuali: soluzioni per creare contenuti di impatto risparmiando tempo e budget.
  • Evita gli errori fatali di chi delega tutto all’AI e dimentica che le persone comprano da persone.

.: Produzione Autonoma - Registrare come un Pro senza Spendere una Fortuna

  • Pianifica le registrazioni con il “batch recording” e liberati dalla dipendenza dell’editing fai da te.
  • Capisci perché l’audio è più importante del video e come impostare luci, location e inquadrature professionali usando strumenti base (smartphone, ring light, microfoni semplici).

.: SEO YouTube - Strumenti - Fatti Trovare dai Clienti Giusti

  • Impara a scegliere e ottimizzare keyword locali e di settore, battere i competitor sul posizionamento e creare titoli e descrizioni irresistibili per Google.
  • Differenzia i tuoi contenuti con thumbnail efficaci, playlist strategiche e call to action mirate.
  • Monitora solo le metriche che contano davvero, evitando di inseguire le “vanity views”.

.: Checklist Operativa - La Road Map per un Canale che Porta Clienti

  • Segui 18 step fondamentali per definire posizionamento, target, keyword, script, ruoli del tuo team e piano editoriale.
  • Decidi con chiarezza budget e tempo da investire, preparando subito CTA e testimonial vincenti.
  • Definisci una strategia concreta che trasforma il tuo canale in un asset aziendale permanente, pronto ad accogliere nuovi clienti 24 ore su 24.

E molto altro ancora.

Ogni modulo è studiato per darti sia la visione strategica, sia le tecniche pratiche da applicare subito.

Alla fine dei 2 giorni del corso Più Clienti con YouTube ti troverai con:

  • Una lista di contenuti pronti da creare (sulla base delle ricerche reali dei clienti nel tuo settore).
  • La sicurezza di sapere cosa dire e come dirlo in video per attirare l'attenzione e la fiducia del pubblico.
  • Tutte le checklist SEO per fare in modo che ogni tuo video sia “Google friendly” e scalare la vetta dei risultati.
  • Un piano di azione per i successivi 90 giorni, così da mantenere il ritmo e vedere risultati tangibili il prima possibile.

In breve: tornerai in azienda con la competenza e gli strumenti per rendere la tua impresa finalmente visibile online e attrarre clienti in modo nuovo, moderno ed efficace.

I casi di successo degli imprenditori che hanno già applicato le strategie di Più Clienti con YouTube

So che potresti ancora essere scettico.

Dopotutto, è normale: finché non vedi, non credi.

Ecco perché voglio condividere con te alcune testimonianze di imprenditori che, prima di te, hanno iniziato a usare YouTube in questo modo e hanno visto la differenza.

Benedetta Rossi - Food Blogger

Gianmario Bertollo Fondatore di Legge3.it

Oscar Bellandi Fondatore di Barche Bellandi

Queste sono solo alcune delle tante storie di successo di Più Clienti con YouTube.

Presto la prossima potrebbe essere la tua!

Come vedi, non parliamo di “diventare famosi su YouTube”.

Parliamo di ottenere clienti veri, con vendite vere, grazie a contenuti utili anche senza numeri da influencer.

A questo punto, qual è il prossimo passo?

Quanto costa partecipare a Più Clienti con YouTube?

La buona notizia è che, in questo momento, in palio ci sono 2.300 euro di succosi bonus per gli imprenditori più scattanti e pronti a iscriversi a Più Clienti con YouTube.


Ecco perché non hai un secondo da perdere.

Salta a bordo e impara a dominare YouTube per trovare nuovi clienti, grazie all’offerta lancio di…

Più Clienti con YouTube: 2 e 3 ottobre 2025 presso il centro studi di Metodo Merenda. Iscriviti entro lo scadere del timer e ottieni 2.300 euro di bonus!

Vado dritto al sodo.

Il prezzo di listino di Più Clienti con YouTube è 2.500 euro e, come hai potuto leggere fin qui, questa cifra rappresenta briciole rispetto a ciò che imparerai durante il corso.

È solo una minima frazione del fatturato aggiuntivo che otterrai, garantito, dai nuovi clienti in target che ti arriveranno dal signor YouTube.

Dirti quindi: “Sono 2.500 euro, passa dal tuo Tutor a bonificare” sarebbe stato comunque un ottimo affare per te.

Ma come sai bene, dove c’è Frank Merenda c’è anche un’offerta impossibile da rifiutare.

Per cui, eccola qui.

Non solo potrai partecipare a Più Clienti con YouTube a soli 2.197 euro (invece di 2.500 euro), ma in più avrai diritto a ricevere 2 bonus esclusivi.

 Bonus 1 

Biglietto omaggio per un secondo partecipante (valore € 1.497)

Quando si tratta di far decollare un canale YouTube aziendale, non basta la volontà di un solo imprenditore; serve un team affiatato.

Per questo, con l’iscrizione a Più Clienti con YouTube ricevi in regalo un secondo biglietto (valore originale 1.497 euro), da destinare a:

  • Il tuo socio strategico, perché possiate definire insieme posizionamento, target e messaggi chiave sin dai banchi di aula.
  • Il tecnico o il social media manager che in azienda tradurrà in pratica ogni strategia e accenderà il motore dei tuoi video.

 Bonus 2 

Tutorial operativi nella tua area riservata (valore € 500)

Una volta tornato in ufficio, niente più ansia da “non ho capito”: nella tua area riservata Metodo Merenda troverai una serie di tutorial operativi ultra-dettagliati, studiati per chi non è un tecnico.

  • Guida step-by-step: ogni fase del setup, dall’upload alla SEO, spiegata con chiarezza e senza termini astrusi.
  • Zero misteri, solo azione: segui le istruzioni, esegui i task e guarda il tuo canale crescere, senza dubbi o rallentamenti.
  • Sempre a portata di mano. Accedi quando vuoi, rivedi i video ogni volta che ti serve e mantieni alta la qualità dell’esecuzione.

Con questi tutorial il tuo team - dal social media manager al tecnico interno - avrà sempre la roadmap giusta per mettere in pratica le strategie imparate in aula e trasformare YouTube in un generatore di clienti 24 ore su 24.

Calcolatrice alla mano, facciamo due conti di quanto c’è sul piatto.

  • 1 biglietto per Più Clienti con YouTube (valore 2.500 euro)
  • 1 biglietto collaboratore per Più Clienti con YouTube (valore 1.497 euro)
  • Tutorial operativi in area riservata (valore 500 euro)

A soli 2.197 euro, invece di 4.497 euro
…per 2.300 euro di bonus!

Sì, direi che questa è proprio un’offerta impossibile da rifiutare.

Compila il modulo qui sotto, per bloccare l’offerta ed essere in prima fila a Più Clienti con YouTube, l’unico corso in cui impari a trasformare video semplici in un fiume costante di contatti qualificati, anche se non hai mai caricato un video in vita tua.

Agisci ORA e iscriviti subito a...

Più Clienti con YouTube

* campi obbligatori

Dopo numerosi test effettuati, il Salvagente ha deciso di conferire la certificazione “ZeroTruffe” all’azienda Metodo Merenda.

Diventare un’azienda ZeroTruffe significa superare molti test che il nostro team di esperti effettua su vari fronti.

In particolare, Metodo Merenda si è dimostrata all’altezza di tale certificazione per:

  • qualità delle informazioni divulgate e funzionamento del Metodo;
  • veridicità delle centinaia di testimonianze;
  • eccellente servizio di assistenza al cliente.

Non erano prove facili ma con minuziosa attenzione, il nostro team ha valutato l’azienda idonea alla certificazione.

Per maggiori informazioni sul bollino “ZeroTruffe” ottenuto da Metodo Merenda, clicca qui zerotruffe.it/c0009


EditorialeNovanta Srl, con sede legale a Roma, CAP 00185, via Ludovico di Savoia, N.2b, Partita IVA 12865661008, editrice della rivista “Il Salvagente” diretta da Riccardo Quintili

Rock ‘n’ Roll!


Frank

P.S.: Hai letto fin qui perché, dentro di te, sai che il mondo digitale sta cambiando il modo di fare business. Anche nel tuo settore.

YouTube è la leva che può finalmente sollevare la tua azienda dal pantano dell'anonimato online.

Non fare l'errore di aspettare oltre.

I tuoi clienti stanno cercando su Google proprio ora soluzioni che tu potresti offrire... assicurati che trovino te invece dell'ennesimo concorrente o di un blog improvvisato.

Decidi di essere tu, adesso, a fare la differenza per la tua impresa.

Ci vediamo in aula per la prima edizione di Più Clienti con YouTube!

Per assistenza chiama il numero verde 800.790053 oppure clicca qui assistenzametodomerenda.com

Copyright © 2025Metodo Merenda è un brand di Mercury Training Group SA - Via Maria Ghioldi-Schweizer, 2 - 6850 Mendrisio, Svizzera | Privacy Policy